
Oggi Martedì 22 Giugno, alle ore 21.00
Libreria Modo Infoshop
Via Mascarella 24/B, Bologna
Elementi di critica trans
A cura di L. Arietti, C. Ballarin, G. Cuccio, P. Marcasciano
Edizioni Manifestolibri, 2010
Porpora Marcasciano e Giorgio Cuccio
ne parlano con
Renato Busarello e Valerie Taccarelli
Il volume raccoglie interventi e riflessioni sull’esperienza trans – intesa in senso individuale e collettivo – da parte dei soggetti protagonisti in occasione del primo seminario residenziale transessuale/transgender svoltosi in un agriturismo della campagna toscana, nella primavera del 2008.
Un dibattito all’interno della variegata ed eterogenea scena trans sulle questioni che rimandano al significato della propria esperienza e alla possibilità/capacità di costruire una soggettività critica, nel tentativo di arrivare a posizioni condivise su storia, genere, sesso, patologia, autodeterminazione, senso e significato delle parole.
Un tentativo di recuperare la nostra storia attraverso la memoria, l’autonarrazione e la cosiddetta “storia dal basso”, per dare un senso nostro alla nostra esperienza, approfondendo questioni problematiche o problematizzanti – anche con l’aiuto di testimoni privilegiati, scelti in base al loro rapporto con la scena transessuale/transgender, alla loro conoscenza e al contributo che ad essa hanno dato.fonte puta.it
Nessun commento:
Posta un commento