lunedì 16 giugno 2025

Netflix: Ciao, Roma! Emily in Paris Season 5 Starts Production in Italy. Minnie Driver joins the cast for a delicious next chapter.

This article contains major character or plot details. By Jean Bentley

Gas up your Vespa and grab your helmet: Lily Collins has landed in Rome for Emily Cooper’s next chapter, and this time, it’s in Italy. That’s right, Emily in Paris Season 5 production has officially started — see for yourself below, in a selfie Collins shared on Instagram. And check out a video of Collins and co-star Eugenio Franceschini, who plays Italian beau Marcello, on the first day of filming in the Eternal City. Don’t worry — it doesn’t mean the American expat is finished with France, as production will move back to Paris later this summer. 

“The cast and crew of Emily in Paris are thrilled to begin filming Season 5 in the Eternal City,” creator Darren Star says about the next chapter of the series, which is set to premiere later in 2025. “From Parisian rooftops to Roman ruins, we can’t wait to share where Emily’s next chapter takes us.” Cast members Collins, Philippine Leroy-Beaulieu (Sylvie Grateau), Ashley Park (Mindy Chen), Lucas Bravo (Gabriel), Samuel Arnold (Julien), Bruno Gouery (Luc), William Abadie (Antoine Lambert), Lucien Laviscount (Alfie), and Eugenio Franceschini (Marcello) are all returning for the new season. 

Joining the returning cast this season is Academy Award-nominated actor Minnie Driver. The actor will play Princess Jane, a friend of Sylvie’s (Emily’s boss), who married into a royal family. 

Season 4 of the series saw the expat spark a romance with a handsome Italian fashion scion and then move into an Italian apartment to open a Rome office for Agence Grateau. But the locale twist doesn’t mean the name of the show is changing. “Emily’s going to have a presence in Rome,” says Star. “It doesn’t mean she’s not going to be in Paris, but she’s going to have a presence in Rome.”

PHOTO BY GIULIA PARMIGIANI
 Sending Emily to Italy to open up a new office was borne out of Star’s desire to “stay ahead of the audience and take them to unexpected places,” and prove “the show has the ability to have a bigger footprint.”

 Emily in Paris Season 4 ranked  No. 1 on the Netflix Global Top 10 when it premiered in August. It had 19.9 million views in its first four days, reaching the Top 10 in 93 countries, and has remained on the list for four consecutive weeks since.

 Collins announced the Season 5 news during an appearance on Good Morning America, and tells Tudum she’s looking forward to seeing what happens between her character and new beau Marcello (Franceschini). 

 “Marcello is a whole other adventure that we want for Emily because we ultimately want Emily to be able to have a better work/life balance,” she says. “We want to have Emily be able to smile without condition. We want to see her beyond her vacay mode. And he comes at that perfect time.”

 Star confirms that Emily’s relationship with Marcello will be explored in Season 5, saying, “I feel like they have a real spark and a real connection and a real romantic connection. A lot of that’s going to continue to play out next season.”

source: By Jean Bentley   www.netflix.com 

Libri: "Kate e la maledizione dei Galles. La nuova principessa del popolo sfida secoli di sventure" di Antonio Caprarica

La vicenda di Catherine si intreccia così con la Storia che sembra accanirsi contro i Galles, ai quali, come il lettore potrà verificare, difficilmente ha arriso la vita. Sarà proprio lei, la ragazza di origini popolari, discendente di minatori, a rovesciare questo destino e regalare una nuova stagione alla monarchia?

Parlare di una maledizione che incombe sui principi e le principesse del Galles è all'apparenza anacronistico, nel XXI secolo. I più scettici forse storceranno il naso, eppure centinaia d'anni di sventure e disgrazie sembrerebbero dimostrare che l'ipotesi non è poi così balzana. In questo nuovo libro, Antonio Caprarica, insieme ai panni di più amato cronista della famiglia reale inglese, veste quelli di lucido investigatore, compiendo un viaggio nel tempo tra le molte manifestazioni di un alone di malasorte che sembra avvolgere davvero, e da sempre, i detentori del titolo del Galles. 

L'origine della leggenda sinistra potrebbe risalire alla fine del 1200, con l'anatema lanciato dall'ultimo sovrano di stirpe gallese, sconfitto e ucciso da Edoardo I che consegnò così la corona della regione al suo erede: primo dei conquistatori a portare il titolo, primo a conoscere una fine atroce e vergognosa. E avanti nei secoli, tra principi e principesse altrettanto sciagurati, passando da Caterina d'Aragona ed Enrico VIII fino a Diana e Carlo per giungere infine a Kate Middleton. Ripercorrendo i passi della principessa borghese nella famiglia Windsor, l'autore ne racconta gli anni difficili, tra lo snobismo dell'aristocrazia, l'iniziale diffidenza della regina Elisabetta, il conflitto con i Sussex, in particolare con Meghan, e infine la lotta contro il cancro, al di là di fake news e speculazioni. 

fonte: www.ibs.it

Libri: "La governante" di Csaba dalla Zorza

C’è un momento in cui una vita apparentemente impeccabile inizia a scomporsi, rivelando ciò che per anni è rimasto nascosto.
La governante, romanzo d’esordio di Csaba dalla Zorza, racconta questa frattura con eleganza e misura: una storia di silenzi, di ruoli imposti e di libertà a lungo rimandate.

Vista da fuori, la sua vita non mostra nessuna sbavatura, solo la precisione tipica di ciò che viene deciso a tavolino. Una donna che ha avuto tutto: una posizione professionale invidiabile, un marito, due figli, una bella casa. Ha avuto tutto ciò che per molti dovrebbe dare la felicità. 

Per il suo sessantesimo compleanno, decide di farsi un regalo: seguire un desiderio nascosto, lasciare ciò che ha per andare altrove. Un pezzo alla volta, la donna apre a chi legge il suo cuore, come l’armadio in cui custodisce la sua collezione di porcellane. Riprendono così aria pezzi di un’esistenza di cui nessuno ha mai avuto conoscenza. Una confessione in bilico tra il desiderio di essere e la necessità di apparire. Una donna che ha coperto con la forza di volontà le sue fragilità, che ha dovuto lottare contro la cosa più grande che la vita potesse metterle davanti: se stessa. 

La famiglia, il giudizio degli altri, la paura di essere inadeguata sono stati punti fermi ai quali aggrapparsi, ma anche da cui scivolare. Sino al giorno in cui capisce che accettare di essere come sei, anche quando non corrisponde all'idea che gli altri hanno di te, alle aspettative che nutrono, è l’unico modo per iniziare a vivere davvero. 

Csaba dalla Zorza è l’autrice italiana che ha fatto della buona tavola e delle buone maniere uno stile che oggi è fonte di ispirazione per moltissime persone.
Amata dal suo pubblico, che la segue quotidianamente sia in televisione che sulle piattaforme digitali, è considerata una vera autorità nell’ambito del savoir vivre contemporaneo.
Nella sua carriera ha pubblicato 23 libri di cucina e lifestyle, da molti dei quali sono state tratte serie TV omonime per Food Network. Dal 2018 conduce il programma cult Cortesie per gli Ospiti su Real Time e dal 2025 è direttore della testata foster magazine. “La governante” è il suo primo romanzo.

fonte: www.lafeltrinelli.it