
Dopo il successo dello speed dating “etero”, il “Caffè dei Libri” di vicolo Gamba a Bassano allarga l'iniziativa anche agli omosessuali.
Le due prime serate in programma il 18 e 19 aprile.
Ma la novità stenta ancora a decollare
300 secondi per trovare l'anima gemella. E' ormai un successo consolidato l'iniziativa del “Caffè dei Libri” di vicolo Gamba a Bassano del Grappa che ha importato in riva al Brenta la moda internazionale dello “speed dating” (“appuntamento veloce”) e che il giovedì sera, grazie all'intuizione della giornalista milanese Patricia Schmeidler, apre le sue porte ai cuori solitari desiderosi di conoscere nuove persone e stringere amicizie, e possibilmente anche qualcosa di più.
Uomini da un lato e donne dall'altro, mediamente una quindicina per parte, vengono così impegnati in un social game, rigorosamente riservato ai single maggiorenni.
Le regole sono note: ogni coppia uomo-donna, seduto l'uno di fronte all'altra, hanno 300 secondi a disposizione per parlare e scambiarsi impressioni.
Allo scadere dei 5 minuti si scala di un posto, pronti per un nuovo incontro veloce: e così via.
Ogni partecipante riceve una “scheda di gradimento”, con le opzioni “Sì” e “No”, nella quale indica se vuole rivedere o meno la persona appena conosciuta.
Se i “Sì” corrispondono, gli aspiranti “amici o qualcosa di più” vengono messi successivamente in contatto via email.
Starà poi ai singoli “giocatori” decidere se rivedersi per conoscersi meglio. E se son rose, come si suol dire, fioriranno.
Dell'ottimo riscontro dell'iniziativa, che attira partecipanti anche da fuori provincia, si sono già occupati articoli di stampa.
Ma per i promotori del locale-libreria di vicolo Gamba il progetto non era ancora completo, nell'ottica di una gestione di incontri e di eventi “senza esclusioni per nessuno”.
E così, da questo mese di aprile, è nata l'idea di allargare il gioco “300 secondi” anche agli omosessuali.
Valgono esattamente le stesse regole: solo che a ciascun tavolo dello “speed date” siedono di fronte un lui e lui, e una lei e una lei.
Tutto ormai è pronto per il lancio della novità.
La prima serata “300 secondi LGBT Gay” è in programma mercoledì 18 aprile alle 21. La prima serata “300 secondi LGBT Lesbo” è invece prevista la sera successiva, sempre alle 21.
Diversamente dal successo immediato dei 300 secondi etero, tuttavia, la nuova proposta stenta a decollare: le prenotazioni per le due serate di esordio sono infatti ancora poche.
Inevitabile, in una città e in un territorio dove il “fare outing” corre il rischio di scontrarsi con antichi pregiudizi.
Ma i promotori non demordono, e anzi annunciano che continueranno a proporre i 300 secondi omosex con regolarità.
“E' solo questione di tempo”, ci dicono. E anche una questione di abitudine, aggiungiamo noi, in una città, secondo dati riferiti da ambienti vicini ai circoli LGBT, dove la percentuale dei non eterosessuali è molto più alta di quanto non si pensi.
fonte http://notizie.bassanonet.it/attualita/10819.html
articolo e foto di Alessandro Tich
Nessun commento:
Posta un commento