
(ASCA) - Roma, 15 giu - ''La creazione di un ufficio per la tutela delle minoranze in seno alla Polizia di Stato e' un'ottima notizia e desidero ringraziare il Capo della Polizia, Antonio Manganelli per aver voluto creare questa struttura che sara' certamente molto utile nel combattere i rischi di discriminazione, purtroppo molto alti in questo momento storico nel nostro Paese''. Lo ha dichiarato Anna Paola Concia, deputata del Partito Democratico.
''Voglio anche ringraziare Manganelli - ha aggiunto la deputata - perche', presentando l'iniziativa a Padova, a seguito di una recente ed ennesima violenza a danno di giovani omosessuali, ha voluto porre l'accento sull'importanza della formazione per gli agenti e i funzionari di polizia che andranno a comporre il nuovo nucleo per la tutela delle minoranze. Al Capo della Polizia rivolgo l'invito a guardare con attenzione a quanto accade in Germania, dove esiste una polizia gayfriendly, ben addestrata e in costante contatto con le associazioni lgbt, sono certa che anche in Italia quel modello potrebbe dare frutti importanti''.
''Mi auguro - ha concluso Concia - che la politica si dimostri ora pronta a seguire l'esempio della Polizia, che forte della sua presenza sul territorio riesce forse a interpretare prima di altri le reali esigenze della popolazione, e sappia finalmente dare anche a livello legislativo tutele alle minoranze a rischio di discriminazione, a cominciare da quella omosessuale e transessuale''.
fonte asca.it
Nessun commento:
Posta un commento