
Fino al 28 febbraio sarà possibile ammirare l’opera del Botticelli al museo Poldi Pezzoli di Milano, la casa museo che, con le altre 3 ( Museo Bagatti Valsecchi, la Casa Museo Boschi Di Stefano, la Villa Necchi Campiglio), compone il circuito museale Case Museo di Milano.
Al Poldi Pezzoli sono esposte 8 opere del grande maestro fiorentino, provenienti da collezioni pubbliche lombarde, riunite per questi 4 mesi a Milano, per commemorare i 500 anni dalla morte di Sandro Botticelli.
Tra le opere esposte, un’occasione anche per conoscere le ultime scoperte sull’opera del maestro realizzate durante i restauri, La Madonna del Libro, il Compianto del Cristo Morto, il Redentore Benedicente.
La casa museo si trova nel centro di Milano, in via Manzoni, vicino alla ferma metro Montenapoleone, ed è aperta tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10 alle 18; biglietto d’ingresso costa 8 euro l’intero, 5,50 il ridotto, gratis per i minori fino a 10 anni.
fonte travelblog.it
Nessun commento:
Posta un commento