
L’associazione inglese lgbt Stonewall ha pubblicato la Guida universitaria 2012 per fornire agli studenti britannici informazioni precise e dettagliate sulle politiche pro lgbt che le università del Regno Unito adottano.
La prima edizione della guida è uscita l’anno scorso per informare le matricole se nel centro universitario che frequenteranno sono presenti gruppi di riferimento per le minoranze sessuali, se i docenti hanno tenuto corsi per affrontare la questione della discriminazione verso la comunità omosessuale o se sono state prese delle misure per evitare episodi di omofobia e, nel malaugurato caso che questi siano avvenuti, se e come sono stati condannati.
Chris Dye, del settore educativo di Stonewall, ha spiegato che con la guida:
"gli studenti gay, lesbiche e bisessuali potranno valutare se le università sono gayfriendly e se gli istituti di cultura siano effettivamente in grado di aiutarli nella crescita globale, sia culturale che umana.
Con le tasse universitarie sempre più care i futuri studenti vogliono essere sicuri che otterranno il massimo dai loro studi e che le università li trattino con rispetto."
A quando una guida simile anche per le università italiane?
fonte http://www.queerblog.it
Nessun commento:
Posta un commento