
Lo dichiara Fabrizio Marrazzo, portavoce del Gay Center.
“Stando ai dati di Gay Help Line 800.713.713, il numero verde e servizio contro l’omofobia, prosegue Marrazzo, negli ultimi mesi abbiamo rilevato un aumento dei contatti, circa 2mila da tutta Italia, e delle segnalazioni che riguardano in particolar modo violenza e abusi nel 38% dei casi e discriminazioni sul lavoro nel 25% delle denunce.
Sempre più giovani le vittime: il 40% ha meno di 29 anni e questa è una fascia di età in cui le persone hanno minori strumenti di tutela.
Infatti, segnala Marrazzo, solo una persona su dieci sceglie di denunciare quanto avvenuto.
Dai nostri dati emerge, inoltre, che il 35% delle segnalazioni arriva dall’Italia del nord e, in particolare, il 16% dal nordovest, in aumento di 3 punti percentuali negli ultimi due anni.
Diverse segnalazioni hanno riguardato proprio i locali del territorio in cui si registra un atteggiamento poco o quasi per nulla gay-friendly.
Alle giovani vittime dell’aggressione di Luino, conclude il Gay Center, va tutta la nostra solidarietà e vicinanza umana.
Ci auguriamo che al più presto siano individuati gli autori di questa aggressione e che il Governo dia un segnale forte contro ogni forma di omofobia”.
fonte Gay Center | Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento