
E’ un tema delicato quello che ha tenuto banco l'11 novembre, da “Aspettando Hemingway”, la libreria Art Cafè di via del Carmine, a due passi da piazza Mercatale.
La serata a ruotava infatti intorno alla presentazione del libro di Anna Vincitorio
“Il Limo di Eva” un romanzo di forte tensione etico-religiosa, che affronta il tema arduo della transessualità.
La serata è stata condotta da Lorella Paola Betti per la presentazione del libro
“La qualità principale dell’opera, come si legge in una presentazione di Giorgio Luti è da indicarsi nella carica simbolica del linguaggio e quindi in una scrittura che si avvale della capacità di trasferire nello spazio del sogno e della memoria una problematica moralmente e socialmente rilevante.
Frustrazione e liberazione sono i termini contrastanti di un dibattito interiore affrontato senza risparmio nella convincente struttura di questo romanzo”.
fonte notiziediprato.it
Nessun commento:
Posta un commento