
La transgender più famosa d’Italia condurrà dall’Honduras la striscia quotidiana e supporterà Nicola Savino, seppure a distanza, in prima serata.
L’ex parlamentare, in un’intervista a Donna Moderna, racconta che perlomeno questa volta godrà di tutti i confort:
"Devo ammettere che l’Isola è un’emozione davvero molto forte. E autentica. La differenza è che ora ci torno in una confortevole villetta: al riparo dalla pioggia, dai mosquitos, dai morsi della fame.
Vladimir è consapevole del rischio di flop, soprattutto dopo l’abbandono di Simona Ventura, ma le sfide la intrigano:
"Il rischio esiste e ne sono consapevole. Ma sono proprio le sfide a intrigarmi di più, a regalarmi la giusta adrenalina: in fondo, ho sempre pensato che non si cresce con i compleanni, ma con le esperienze, col mettersi in gioco.
Luxuria ammette che la paura c’è, ma in modo completamente diverso da quando sbarco all’isola in veste di naufraga:
"La paura c’è e si accetta. Però non è la stessa di quando ero naufraga. Là, davvero, era una sorta di roulette: o la va o la spacca. È andata, ma nessuno può capire cosa sia stata, per me, la fatica di mettermi a nudo in quel modo.
La conduttrice non rimpiange il suo passato da parlamentare:
"Non più, mi creda. Io, che non ho fatto politica per avere potere né per accumulare ricchezze, bensì per battermi a favore dei diritti civili, ho sofferto molto quando, nel 2008, candidata con Sinistra Arcobaleno, sono stata spazzata via dal Parlamento con tutto il partito, che non aveva raggiunto il tetto del 4 per cento. Però, mentre elaboravo un lungo lutto, ho capito che per portare avanti le proprie idee non occorre la Camera dei Deputati: si può fare ovunque.
Ancora pochi giorni e potremo vedere come se la caverà Luxuria nella nuova veste di conduttrice.
fonte http://www.mondoreality.com, di Sara Bianchessi
Nessun commento:
Posta un commento