
Sabato 23 Ottobre 2010 ore 16.00, presso il MIT (Movimento Identità Transessuale) via Polese 15 Bologna, in occasione della Giornata Mondiale sulla Depatologizzazione dell’Identità delle Persone Trans si è tenuto il Primo Seminario su tale tema con dibattito-confronto aperto.
La transessualità è stata catalogata nel 1980 come disturbo mentale. Attualmente i manuali di psichiatria DSM-IV-R (elaborato da American Phychiatric Association- APA) e CIE-10 (dell’organizzazione mondiale della salute OMS) ne parlano, rispettivamente, col nome di “disturbo dell’identità sessuale” e “disordine dell’identità di genere”.
Il dibattito sulla declassificazione o depatologizzazione della transessualità nell’ultimo anno è stato il maggior argomento di interesse in seno ai movimenti trans, gay, lesbico attirando l’attenzione dell’ambito medico-psichiatrico- psicologico di tutto il mondo.
Ottobre, si propone come il mese di lotta a livello internazionale contro la patologizzazione delle identità trans e intersex, lotta che ha come fine il riconoscimento della non malattia di queste identità da parte della comunità scientifica internazionale.
La comunità scientifica dovrebbe condannare e non alimentare i pregiudizi culturali, politici o religiosi che intaccano e devastano la vita delle persone.
Coordinamento ed introduzione tema dibattito a cura di Nicole De Leo e Direttivo MIT
fonte MIt
Nessun commento:
Posta un commento