
Shoah: vittime gay escluse dal ricordo
Il preside di un liceo napoletano non vuole ricordare i morti gay dell'Olocausto.
Nel Giorno della Memoria sono tanti gli istituti che hanno organizzato eventi di commemorazione, ricordo e omaggio alle vittime dello sterminio nazista. Come tutti sanno, tra i milioni di morti della Shoah si contano tantissime persone omosessuali, cadute a causa del marchio dell'infamia: un triangolo rosa. Tuttavia lo strisciante spettro del revisionismo storico ha molte forme, e colpisce anche laddove il ricordo e la cultura della Storia dovrebbero trovare spazio privilegiato e trasversale: la scuola. Il preside di un liceo di Napoli ha infatti deciso di escludere gli omosessuali dalla commemorazione della Giornata della Memoria. Ovviamente tale gesto ha scatenato l'indignazione delle associazioni lgbt campane e nazionali, ma dovrebbe spingere tutti a riflettere sul pericolo dell'oblio. Scegliere di dimenticare le vittime del triangolo rosa significa ucciderle un'altra volta.
fonte:gaywave
Nessun commento:
Posta un commento