
Si è celebrato il famoso matrimonio gay in alta quota
Aleksandar Mijatovic e Shantu Bhattacherjee hanno vinto il concorso della compagnia aerea Sas Scandinavian Airlines, che prevedeva la celebrazione delle nozze di una coppia omosessuale sulla tratta Stoccolma-New York.
L’evento è avvenuto il 6 dicembre, quando il volo si trovava sull’ area di Borlange in Svezia. Ma in quell’occasione non è stata l’unica coppia a unirsi con questo vincolo.
Dopo la loro celebrazione anche Ewa Tomaszewic e Gosia Rawinska, diventando la prima coppia di donne omosessuali a sposarsi in alta quota.
Insomma, diciamo che più che un gesto romantico è un modo per urlare forte e chiaro i propri diritti al Mondo intero.
E la Sas, che di pubblicità se ne intende, stavolta ha unito l’utile al dilettevole: questa campagna pubblicitaria ha portato 450 mila i visitatori unici sul sito e di questi 350 mila hanno partecipato al concorso per votare.
Le coppie una volta arrivate a New York hanno trovato un’accoglienza davvero meravigliosa, ideale per festeggiare. Gli sposi vincitori del concorso, infatti, hanno potuto alloggiare tre notti in un lussuoso hotel cittadino e una designer di gioielli svedesi avrebbe donato un anello esclusivo per le nozze alle coppie.
La SAS, come promesso ha realizzato un matrimonio gay anche sul volo di ritorno: a dire sì sono stati una coppia del Nord Carolina.
In questo caso gli sposi hanno vinto una notte nell’Icehotel svedese, dove è celebrata la cerimonia di benvenuto, seguita da una luna di miele in un lussuoso hotel di Stoccolma. Direi che è meglio del matrimonio via skype: più sicuro.
fonte matrimonio.pourfemme.it
Nessun commento:
Posta un commento