
Per ballare il tango, si sa, bisogna essere in due. Ma non è scritto da nessuna parte che debbano essere un uomo e una donna: a confermarlo e la "Queer tango marathon", organizzata in diversi saloni da ballo di Buenos Aires, e alla quale partecipano coppie etero ed omosessuali. La maratona di quella che è la musica simbolo dell'Argentina è iniziata venerdì e va avanti ininterrottamente per 42 ore.
La manifestazione è promossa dall'Istituto argentino contro le discriminazioni e dai ministeri della giustizia e della cultura argentini.
"E' un'iniziativa che abbiamo preferito non definire 'tango gay', definizione che ha un connotato sessuale: per questo preferiamo più semplicemente chiamarlo 'queer o libero'", ha sottolineato Carola Ojeda, docente di danza e responsabile di un seminario di tango chiamato 'Balliamo in liberta?'.
Alla maratona stanno partecipando molti argentini ma anche tanti turisti che si trovano a Buenos Aires in questi giorni, fra i quali alcuni provenienti da Amburgo, la città dove ormai dieci anni fa si è svolto il primo 'tango queer' del mondo'', ha d'altra parte commentato Mariano Garces, uno degli organizzatori dell'iniziativa.
Parallelamente alla maratona sono in corso in questi giorni a Buenos Aires conferenze e incontri su temi quali l'identità sessuale e le leggi sui matrimoni gay.
fonte "Alsole24gay"
Nessun commento:
Posta un commento