
Ogni tanto ho come l’impressione che tutti i mali del mondo siano imputati, di recente, a facebook. Mi lasciano sempre molto perplesse queste notizie, perché credo che ci sia una responsabilità personale che internet e i suoi tanti social network siano solo degli strumenti. Eppure, secondo quanto sostiene il Telegraph, il ritorno di una grave malattia sessuale, la sifilide, è da associare proprio a Facebook,ed altri siti.. L’utilizzo dei social network, affermano i detrattori, favorirebbe infatti le conoscenze online, e di conseguenza gli incontri occasionali.
Ma non è tutto, perché sono tanti i problemi che vengono relazionati a questa comunità. Da uno studio condotto da Mintel, una società di ricerche di mercato, emerge che oltre la metà degli adulti che utilizzano siti come Facebook e altri siti di incontri di vario genere "Etero, Trans,Gay etc" ammette di passare più tempo in chat di quanto ne trascorra parlando dal vivo, con amici e familiari. Quindi contribuisce all’alienazione.
Poi è tra le cause di divorzio dovute ai tradimenti - presunti o reali - tramite web. L’utilizzo di Facebook riguarda, nel Regno Unito, un quinto di queste. Gli avvocati accusano il social network di mettere in contatto le persone con i vecchi amici e permette agli utenti di dar vita a nuove amicizie online.
fonte pourfemme
Nessun commento:
Posta un commento