
Jeremy Irons non è contro le nozze gay, però esprime il suo sostegno in una maniera abbastanza arzigogolata.
Forse la sua partecipazione alla serie tv I Borgia (dove interpreta il Papa Alessandro IV e in Italia possiamo seguire su La7) con le tresche familiari, i tranelli e le beghe, hanno finito per influenzare l’attore Jeremy Irons .
Scherzi a parte pare che l’attore britannico abbia argomentato alcune perplessità sui matrimoni gay (senza però schierarsi contro, anzi), con un mix di spiegazioni pseudoscientifiche, e timori atti a preservare, l’integrità del sistema fiscale americano.
Il pluripremiato attore, insignito del premio Oscar nel 1991 per Il mistero Von Bulow avrebbe espresso alcuni paradossi, nel corso di un’intervista rilasciata a Josh Zepps all’Huffington Post live:
"Un padre potrebbe sposare suo figlio? Non si tratta di incesto tra uomini. L’incesto è lì per proteggerci da consanguineità, ma gli uomini non si riproducono."
Non è facile interpretare le parole di Irons (trovate il video a questo link) che non si è mostrato certo contrario, ma ha continuato chiedendosi se il matrimonio omosessuale potrebbe consentire ai padri di trasmettere i loro possedimenti per i loro figli senza essere tassati. E anche se a suo dire i difensori americani del matrimonio egualitario, combattono solo per un nome, ossia la definizione di “matrimonio”, escludendo un tipo di unione diversa, durante l’intervista ha ribadito:
"Non ho opinioni forti sulle nozze gay. Auguro il meglio a chiunque abbia una persona al suo fianco, perché è fantastico. Vivere con un altro animale, che sia un marito o un cane, è bellissimo. È bello avere qualcuno da amare. Non credo a questioni di sesso (…), non importa affatto."
fonte http://www.queerblog.it da: Daniela Gambino/© Foto Getty Images Tutti i diritti riservati
Nessun commento:
Posta un commento