
ll M5S ha presentato i primi disegni di legge su matrimoni gay, legge anti-omofobia e cambio di genere:
http://www.huffingtonpost.it/2013/04/08/m5s-matrimoni-gay-ddl_n_3035176.html?utm_hp_ref=italy
E' contenta, e un po' divertita, Paola Concia, esponente del partito democratico, attivista sui diritti lgbt.
"Non può che farmi piacere. Fui io la prima a presentare le stesse proposte ad inizio legislatura, nel 2008. Sono contenta che qualcuno si sia attivata, e che le abbia ripresentate. Che le metta come priorità."
Una sorpresa?
In campagna elettorale facemmo un incontro con i “candidati lgbt” del Pd, Sel, Ingroia, M5S… provando a spiegare che nel Pd c’è una parte favorevole al matrimonio omosessuale… e in parlamento una maggioranza trasversale per raggiungere i risultati sui diritti civili, sulle leggi di civilità. Il rappresentante del M5s di cui non ricordo il nome, si dimostrò molto attento e positivo. Mi scrisse anche in seguito.
E’ il loro primo atto formale dentro il parlamento…
Questo è importante. E’ evidente che si sono voluti dare un profilo, un profilo politico. Profilo che, in ottica Quirinale, porta a un identikit chiaro: Emma Bonino. Che peraltro io sto sostenendo anche da fuori il Parlamento.
E’ una sfida per il centrosinistra?
Gli esponenti del M5S confermano che non sono così sprovveduti. Ora dico a Sinistra e Libertà e al mio Pd: che fate voi? Adesso vi dovete decidere.
Prevede polemiche?
Su questi temi così importanti l’importante è il risultato. In questo senso ho sempre cercato di coinvolgere anche la destra. Ora la mossa del M5S è uno stimolo per gli altri.
fonte http://www.huffingtonpost.it/Di Stefano Baldolini
Nessun commento:
Posta un commento