
Si svolgerà venerdì 12 e sabato 13 aprile presso la Sala del Capitolo del Convento di San Domenico Maggiore la Final International Conference del Progetto “Hermes - Linking Network to Fight Sexual and Gender Stigma” co-finanziato nell’ambito del Daphne III Programme dell’Unione Europea.
Il convegno, articolato in due giornate, si propone di presentare l’esito del lavoro effettuato e le esperienze maturate attraverso lo studio, la ricerca e l’intervento sui temi della violenza alle donne e a persone glbtqui.
Ospite prestigiosa del convegno sarà la filosofa Beatriz Preciado [nella foto], che aprirà l’evento con una lectio magistralis; inoltre interverranno studiosi che discuteranno e si confronteranno sulle diverse forme e manifestazioni dello stigma sessuale e di genere.

L’evento, organizzato dal Dipartimento TEOMESUS dell’Università “Federico II” di Napoli, si pone come momento conclusivo del Progetto che si è giovato di una partnership internazionale composta dall’Universidad Complutense de Madrid, dall’University College Dublin e dalle associazioni Arcigay Napoli Antinoo, le Kassandre e Agedo Palermo
L’evento intende, altresì, proporsi come luogo di scambio non solo tra studiosi ma anche tra quanti a diverso titolo sono impegnati nel mondo dei servizi, della scuola, dell’assistenza sanitaria, della tutela legale e sociale, a prevenire le diverse forme di discriminazione e prevaricazione legate al genere e all’orientamento sessuale e hanno contribuito alla realizzazione del Progetto.
La partecipazione al convegno è gratuita e le domande di iscrizione saranno accettate fino ad esaurimento posti.
Gli incontri si terranno dalle ore 8.30.
Il Convento di San Domenico Maggiore si trova in vico San Domenico Maggiore 18
a Napoli.
Per info e iscrizioni hermesproject.eu | hermesconference@gmail.com
fonte http://www.napoligaypress.it
Nessun commento:
Posta un commento