
La fine del DADT, l’odioso “Don’t Ask Don’t Tell“, è per Barack Obama un grande passo in avanti ed un segno di grande civiltà. Dopo l’abolizione ufficiale del divieto per i militari gay di dichiarare la propria omosessualità, Barack Obama si dichiara orgoglioso del suo Paese, e dei passi in avanti che questo sta facendo in materia di diritti lgbt.
“Sono stato orgoglioso di firmare per l’abrogazione della legge lo scorso dicembre, perché sapevo che avrebbe rafforzato la nostra sicurezza nazionale, per aumentare la nostra preparazione militare”, ha dichiarato il Presidente degli Stati Uniti.
Con l’abrogazione del DADT, l’America si avvicina ai principi di uguaglianza che dovrebbero esistere in tutto il mondo, anche nella nostra povera Italia, dove, pur non essendoci una legge come il DADT, il coming out per i soldati non deve essere affatto semplice.
Nessun commento:
Posta un commento