
Google dedica il suo doodle del 30 luglio, a Giorgio Vasari nel cinquecentesimo anniversario della nascita del grande Pittore, Architetto e soprattutto storiografo dell'arte.
Il Doodle ha inserito nella seconda "O" del nome del motore di ricerca il famoso autoritratto dell'artista contornato da decorazioni classicheggianti tipiche del periodo.
Giorgio Vasari è nato il 30 luglio del 1511 ad Arezzo (morirà nel 1574, il 27 giugno, a Firenze).ed è contemporaneo di Michelangelo e Raffaello.

Vasari fu un artista molto prolifico e di lui si ricordano oltre che mirabili opere pittoriche, anche tutta una serie di opere architettoniche di altissimo livello e come storico dell'arte, prima tra tutte il trattato ‘Le vite de piu' eccellenti pittori, scultori et architetti‘.
Vasari fu anche un eccellente architetto e fu la figura chiave delle iniziative promosse da Cosimo I De Medici, contribuendo, grazie anche alla protezione di Sforza Almeni, a grandi cantieri a Firenze e in Toscana, tra cui spiccano la costruzione degli Uffizi, la ristrutturazione di Palazzo Vecchio e molto altro ancora.
Di seguito cliccando il link l'elenco dei più importanti dipinti,
con le caratteristiche, e dove sono esposti, da Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Vasari
fonte http://www.channelcity.it
Nessun commento:
Posta un commento