
"Questo è amore – This is love"
Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia
International Day Against Homophobia and Transphobia
17 maggio/17 May 2013
Quest’anno Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura vuole denunciare l’omofobia ricordando a tutti, con un video, che gli amori omosessuali sono amori.
Il titolo del video è semplice: “Questo è amore – This is love”. Volutamente semplice.
Sulla schiena, una qualunque schiena, che, per mero caso, appartiene a una filosofia (Nicla Vassallo), ma potrebbe appartenere a chiunque altro, scrive l’artista e calligrafa (Francesca Biasetton).
Perché l’amore rimane “Written On The Body” (Jeannette Winterson), perché è passione e così deve essere, ma non è solo passione. L’amore presuppone il rispetto, non l’offesa.
Ogni offesa contro gli amori omosessuali oltraggia il diritto di amare e di amore, diritto che non appartiene ad alcun orientamento, né ad alcuna preferenza sessuale, oltraggio che genera sofferenza nella mente e si ripercuote subitaneamente nel e sul corpo. L’omofobia costituisce una coltellata alla schiena, e per questo sulla schiena noi scriviamo di amore, con Vita Sackwille-West, Sandro Penna, Federico García Lorca, Paul Verlaine.
Per ricordare (ma non dovrebbe essercene alcun bisogno nei luoghi civili, educati, progrediti, umani) che gli amori omosessuali sono amori.
Lettering e calligrafia si devono a Francesca Biasetton (http://www.biasetton.com). Il corpo è quello di Nicla Vassallo (http://www.niclavassallo.net).
Alla regia: Serena Gargani. All’ideazione hanno collaborato Francesca Biasetton, Elvira Bonfanti, Luca Borzani, Vittorio Lingiardi (http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Lingiardi), Nicla Vassallo.
La produzione: Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura (http://www.palazzoducale.genova.it/)
Contacts:
info@biasetton.com
palazzoducale@palazzoducale.genova.it
nicla.vassallo@unige.it
fonte http://www.culturame.it
Nessun commento:
Posta un commento