
Facebook si adegua ai tempi e apre alle coppie di fatto e, per estensione, anche a quelle omosessuali.
Il social network che conta oltre 600 milioni di utenti virtuali, infatti, ha aggiunto due nuovi status alle possibilità suggerite per descrivere la propria relazione sentimentale: “unione civile” e “domestic partnership”, cioè convivenza.
I nuovi status sono da poco disponibili nella versione americana e da oggi lo saranno anche in Inghilterra, Canada, Francia e Australia.
“Questa era una delle richieste più frequenti degli utenti”, ha detto a Huffington Post Andrew Noyes, direttore delle comunicazioni di Facebook. “Vogliamo fornire opzioni che riflettano veramente e in modo autentico le relazioni dei nostri clienti”.
Tra le informazioni incluse nei profili degli utenti di Facebook, oltre a religione, libri preferiti, studi, c’è anche la possibilità di specificare se si ha una relazione sentimentale e che tipo sia: single, relazione complicata, sposato, fidanzato ufficialmente, relazione aperta, vedovo, separato e divorziato.
Le modifiche sono state apportate dopo che Facebook si è consultato con il proprio Newtork Support, una serie di associazioni di vario genere che aiutano il social network ad aggiungere e modificare modalità, funzioni e status.
In questo caso è intervenuto anche Lgbt (lesbiche, gay, bisessuali, trans gender), e altre associazioni come Gay and Lesbian Alliance Against Defamation, il Gay, Lesbian, and Straight Education Network, e il Human Rights Campaign.
fonte mosinforma.org
Nessun commento:
Posta un commento