Nuovo messaggio del Presidente dopo quello di 3 settimane fa. Il 
pensiero per quanti hanno perso i propri cari senza poter celebrare un 
funerale 
È il momento di pensare alla ricostruzione dell'Italia, piegata 
dall'imperversare dell'epidemia di coronavirus. "Mentre provvediamo ad 
applicare, con tempestività ed efficacia, gli strumenti contro le 
difficoltà economiche, dobbiamo iniziare a pensare al dopo emergenza: 
alle iniziative e alle modalità per rilanciare, gradualmente, la nostra 
vita sociale e la nostra economia" ha detto il presidente della 
Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio in cui sottolinea che 
"nella ricostruzione il nostro popolo ha sempre saputo esprimere il 
meglio di sé".
"Stiamo vivendo una pagina triste della nostra storia. Abbiamo visto 
immagini che sarà impossibile dimenticare", ha aggiunto il Capo dello 
Stato dopo il discorso pronunciato tre settimane fa, il 5 marzo. La 
prima riflessione del Presidente della Repubblica "si traduce in un 
pensiero rivolto alle persone che hanno perso la vita a causa di questa 
epidemia; e ai loro familiari. Il dolore del distacco è stato 
ingigantito dalla sofferenza di non poter essere loro vicini e dalla 
tristezza dell'impossibilità di celebrare, come dovuto, il commiato 
dalle comunità di cui erano parte. Comunità che sono duramente 
impoverite dalla loro scomparsa".
"Il senso di responsabilità dei cittadini è la risorsa più importante
 su cui può contare uno stato democratico in momenti come quello che 
stiamo vivendo" dice ancora Mattarella che riferisce anche che "la 
risposta collettiva che il popolo italiano sta dando all'emergenza 
è oggetto di ammirazione anche all'estero, come ho potuto constatare nei
 tanti colloqui telefonici con Capi di Stato stranieri".
Mentre Bce e Commissione Ue hanno assunto misure importanti per 
contrastare l'epidemia di coronavirus, il Consiglio dei capi dei governi
 nazionali "non lo ha fatto. Ci si attende che questo avvenga 
concretamente nei prossimi giorni" ha detto Mattarella "Sono 
indispensabili ulteriori iniziative comuni, superando vecchi schemi 
ormai fuori dalla realtà delle drammatiche condizioni in cui si trova il
 nostro Continente. Mi auguro che tutti comprendano appieno, prima che 
sia troppo tardi, la gravità della minaccia per l'Europa. La 
solidarietà - ha concluso il Capo dello Stato - non è soltanto richiesta
 dai valori dell'Unione ma è anche nel comune interesse".
fonte: www.agi.it
Questo blog è un aggregatore di notizie, nasce per info e news dall'Italia e dal mondo, per la Danza, Teatro, Cinema, Fashion, Tecnologia, Musica, Fotografia, Libri, Eventi d'Arte, Sport, Diritti civili e molto altro. Ogni articolo riporterà SEMPRE la fonte delle news nel rispetto degli autori e del copyright. Le rubriche "Ritratto d'artista" e "Recensioni" sono scritte e curate da ©Lisa Del Greco Sorrentino, autrice di questo blog
venerdì 27 marzo 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento