
Un video realizzato dagli studenti e per gli studenti per sensibilizzare contro l'omofobia: è il progetto 'Laboratorio Rainbow', di cui questa mattina si è svolta la premiazione nella sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio a Roma.
A partecipare all'evento il ministro per le Pari opportunità, Josefa Idem, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il portavoce di Gay Center, Fabrizio Marrazzo.
Laboratorio Rainbow è un progetto nazionale dell'Unar con il dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio, Gay Center e Gay help line. Hanno partecipato 20 istituti superiori della capitale, circa 16 mila studenti hanno seguito un percorso di laboratori sulla discriminazione e sul cinema.
I sei video-finalisti sono stati presentati oggi di fronte a una platea di ragazzi.
«La Gay help line - ha spiegato Marrazzo - riceve ogni anno 20 mila contatti, di cui molti giovanissimi. Da quelle telefonate emerge un grande disagio legato all'omofobia e al bullismo. Abbiamo iniziato questo progetto pensando a quel ragazzo del 'Cavour' che, vittima di prese in giro continue, ha deciso di suicidarsi».
Marrazzo ha ricordato il caso di quell'altro ragazzo «che si è buttato dalla finestra della scuola perché ha subito l'isolamento, anche se non è stato offeso direttamente. Abbiamo intrapreso un percorso con lui - ha concluso - ma sono iniziative che vanno fatte in tutte le scuole».
fonte http://www.ilmessaggero.it
Nessun commento:
Posta un commento