Attraverso aforismi personali e racconti in parte autobiografici, familiari, storie sentite o orecchiate, storie paradigmatiche di ogni tempo, personaggi storici o letterari, l'autrice traccia i confini di un sentimento così terribile e sleale ma al tempo stesso comune ai più, e le sue ricadute nei rapporti di coppia, tra tradimenti, riconciliazioni, vendette e sparizioni.
Alberti va al cuore di una «reazione» e ci racconta tutto quello che rappresenta oggi un'emozione così forte e incontenibile. Gelosia è un libro corsaro, come l'amore. Che è un disastro «indispensabile».
Barbara Alberti è nata in Umbria e vive a Roma, dove si è laureata in 
filosofia. A lungo famosa curatrice della rubrica delle lettere di 
Amica, è scrittrice, giornalista e sceneggiatrice, autrice di romanzi, 
saggi e biografie fantastiche. 
Tra i suoi libri Vangelo secondo Maria, 1978, ripubblicato nel 2007 da Castelvecchi. Tra le sue sceneggiature: Il portiere di notte, Melissa P. Ha condotto per anni la trasmissione radiofonica La guardiana del faro
 su Radio 24, che è anche il titolo del suo libro pubblicato da 
Imprimatur nel 2013. Con la casa editrice Nottetempo ha pubblicato Letture da treno, Amore è il mese più crudele e nel 2016 Non mi vendere, mamma!
Del 2024 Tremate, Tremate. Le streghe son tornate edito
 da Rizzoli: un racconto del reale attraverso le donne, gli uomini, le 
femministe, i corpi, i media, la politica, la televisione, il cinema e 
la letteratura.
fonte: www.ibs.it

Nessun commento:
Posta un commento