![]() |
- RIPRODUZIONE RISERVATA |
Sei mesi dopo essersi trasferita nella villetta in stile hacienda spagnola al numero 12305 di Fifth Helena Drive, Marilyn morì a soli 36 anni in camera da letto per overdose di barbiturici.
Sebbene il tempo trascorso nella casa sia stato
breve, l'abitazione di Brentwood è diventata un silenzioso
monumento alla vita dell'attrice, con fan che ancora oggi, a
oltre sessant'anni dalla morte, lasciano fiori davanti al
cancello.
I Bank possiedono un immobile adiacente a quello di Marilyn e
avevano cercato di unire le due proprietà dopo aver acquistato,
nell'agosto 2023, l'ex casa della diva per 8,4 milioni di
dollari.
Brinah e Roy si sono però visti dar torto dal giudice della Superior Court di Los Angeles, James Chalfant che ha chiuso una battaglia legale durata due anni.
Inizialmente il municipio aveva dato ai Bank - lui un ex produttore per reality come Survivor e The Apprentice, lei erede di una dinastia immobiliare - luce verde per la demolizione. La notizia del permesso aveva prevedibilmente suscitato proteste tra molti abitanti di Los Angeles, storici, sostenitori della conservazione e fan di Marilyn in tutto il mondo, così il Comune aveva fatto marcia indietro schierandosi contro i proprietari.
"Non c'è nessuna persona o luogo nella città di Los Angeles iconico quanto Marilyn Monroe e la sua casa di Brentwood", aveva dichiarato la consigliera comunale Traci Park nel giugno 2024: "Perdere questo pezzo di storia, l'unica casa che Marilyn Monroe abbia mai posseduto, sarebbe un colpo devastante per la conservazione storica e per una città in cui meno del 3 per cento delle designazioni storiche è associato a proprietarie donne".
fonte: di Redazione ANSA www.ansa.it RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Nessun commento:
Posta un commento