I successi imprenditoriali di Bill Gates sono ben noti: il ragazzo che, all'età di soli vent'anni, abbandonò gli studi universitari a Harvard e avviò un'azienda di software destinata a diventare un colosso del settore e trasformare radicalmente il modo in cui lavoriamo e viviamo; il multimiliardario che si è poi dedicato alla filantropia impegnandosi in cause importanti come la lotta ai cambiamenti climatici, la salute globale e l'istruzione.
Per questo, Source Code non riguarda il periodo d'oro di Microsoft né la Fondazione Gates o il futuro della tecnologia. È invece la storia umana e personale di come Bill Gates è diventato chi è oggi: la sua infanzia, i primi interessi, le prime passioni. Racconta della sua famiglia, di una nonna dai ferrei principi e di due genitori ambiziosi, delle prime amicizie e della perdita improvvisa del suo migliore amico, della lotta per integrarsi e della scoperta di un mondo di computer e codici all'alba di una nuova era.
Ripercorre i passi di un ragazzo che, dalle fughe notturne in un vicino centro informatico quando era solo un adolescente, è arrivato a concepire, nella sua stanza al college, una rivoluzione che avrebbe cambiato il mondo per sempre. Bill Gates, in queste pagine, condivide per la prima volta la sua storia, con calore, saggezza e umanità. Un ritratto affascinante e rivelatore.
Bill Gates è il fondatore di Microsoft Corporation, azienda che ha
rivoluzionato il settore informatico globale con MS-DOS e Windows,
rendendo i personal computer accessibili al grande pubblico. Dopo aver
guidato Microsoft per oltre vent’anni, nel 2008 ha lasciato la gestione
operativa per dedicarsi alla filantropia e agli investimenti
tecnologici.
Nel 2000 ha fondato la Bill & Melinda Gates
Foundation, la più grande organizzazione filantropica privata al mondo,
impegnata nella lotta alla povertà, alla poliomielite e alle malattie
infettive, oltre a sostenere l’educazione e la ricerca scientifica.
Insieme a Warren Buffett ha lanciato il Giving Pledge, invitando i
miliardari a donare parte del loro patrimonio per cause benefiche.
Dopo
Microsoft, ha investito in settori chiave come l’energia pulita con
TerraPower, l’innovazione sostenibile con Breakthrough Energy Ventures e
l’ospitalità con Four Seasons. Nel 2021, dopo il divorzio da Melinda
Gates, ha confermato il suo impegno nella fondazione.
Oltre a essere un pioniere della tecnologia, Gates è autore di diversi saggi: La strada che porta a domani (Mondadori, 1995); Business alla velocità del pensiero (Mondadori, 1999); Sono un ottimista globale (Il Saggiatore, 2017); Clima. Come evitare un disastro (La nave di Teseo, 2021); Come prevenire la prossima pandemia (La nave di Teseo, 2022). Di taglio autobiografico è invece Source code. I miei inizi (Mondadori, 2025).
fonte: www.amazon.it
Nessun commento:
Posta un commento