
Oggi, 25 novembre, è la giornata simbolo scelta dal Consiglio delle Nazioni Unite per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Questa data è stata scelta in onore delle sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana assassinate il 25 novembre del 1960 perché si opponevano al regime dittatoriale del loro paese.

Le sorelle furono fermate dagli agenti del Servizio Militare di Intelligence, mentre si recavano a far visita ai loro mariti in prigione, condotte in un luogo nascosto, torturate, massacrate a colpi e alla fine ammazzate.
I loro corpi furono poi gettati in un precipizio, a bordo della loro auto, per simulare un incidente.
Ma il coraggio dimostrato e la forza di queste sorelle Mirabal le ha rese delle eroine internazionali.
E’ trascorso mezzo secolo, eppure i numeri delle denunce di storie di violenza e sopraffazione verso donne oltraggiate, prigioniere di matrimoni non voluti, di famiglie violente e di sfruttatori sono spaventosi.
Nel nostro Paese sono 6,7 milioni le donne tra i 16 e i 70 anni che nel corso della loro vita hanno subito violenza fisica.
7,1 milioni quelle che hanno subito o subiscono violenza psicologica.
2,7 milioni le donne che hanno subito stalking
e 2,9 milioni quelle che hanno subito violenza sessuale dall’attuale o dall’ex partner.
E’ ora di dire BASTA!
fonte vivalamamma.tgcom.it
Nessun commento:
Posta un commento