lunedì 29 settembre 2025

Libri: "Tutto il mondo del pane" di Fulvio Marino

Dai pani nordici preparati con la farina di segale, scuri e adatti alle lunghe conservazioni, ai soffici pani orientali, nuvole bianche cotte al vapore. 

Dalle pagnotte senza lievito del Medio Oriente ai pani preparati con miglio e teff in Africa, dalla baguette francese alle arepas venezuelane: un viaggio intorno al globo attraverso la cultura dei lievitati. 

Nel volume troverete una panoramica di 400 pani del mondo, divisi per continente, con schede descrittive e illustrazioni, oltre ad approfondimenti sulle tecniche di base e sulle diverse scuole di panificazione, con un focus sui lieviti madre. Chiudono il volume 70 ricette di pani salati e dolci, conditi e non, da preparare con facilità nel forno di casa grazie alla competenza e alla capacità divulgativa di Fulvio Marino.  

Fulvio Marino, nasce a Canelli (Asti) l’8 maggio del 1986. Mugnaio di terza generazione, maestro panificatore e volto televisivo, Fulvio cresce in mezzo alla farina del Mulino Marino, l’azienda di famiglia per cui ancora oggi si occupa di comunicazione e sviluppo. La sua prima pizza, a 12 anni, è stata un disastro ma da allora non hai mai smesso di mettere le mani in pasta e oggi, con oltre 20 anni di esperienza, è uno dei panificatori più apprezzati e conosciuti di tutto lo stivale. 

Forte di una grande capacità comunicativa, animata da una incessante passione per il suo lavoro, la popolarità di Fulvio dentro e fuori dai social è in costante crescita grazie anche alle sue partecipazioni a programmi televisivi: È sempre mezzogiorno (Rai1), dove da settembre 2020 è parte del cast fisso, e Bake Off Italia (Real Time). 

Da marzo 2023, inoltre, Fulvio Marino è tra i volti di punta di Discovery, con due programmi che lo vedono vestire i panni del padrone di casa: in Nel forno di casa tua, in onda su Food Network, canale 33, Fulvio mostra passo passo come realizzare panificati semplici e gustosi. Su Real Time, invece, gira l’Italia con Il forno delle meraviglie, panettieri in gara, un format in cui il confronto tra i diversi modi di vedere la panificazione è il terreno di sfida. 

Libro disponibile su GIUNTI  su AMAZON  su Slow Food Editore e in tutte le librerie

fonte: https://giunti.it 

Nessun commento:

Posta un commento