Visualizzazione post con etichetta iniziative pro matrimoni gay. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iniziative pro matrimoni gay. Mostra tutti i post

giovedì 21 gennaio 2016

"Lgbt: È ora di essere civili" #svegliatitalia Il 23 gennaio in piazza

#svegliatitalia. Ddl Cirinnà, la discussione in Senato si avvicina. E il tema dei diritti civili sarà al centro di una giornata di mobilitazione prevista per sabato 23 gennaio. Lo slogan è “Svegliatitalia”: oltre cento piazze. Poi un presidio permanente all’esterno del Senato della Repubblica. Parte della piattaforma programmatica è costruita intorno a un appello diffuso da Arcigay, Arcilesbica, Agedo, Famiglie Arcobaleno e Mit. Perché “che piaccia o no è già famiglia”.

Questo il testo dell’appello:
«L’Italia è uno dei pochi paesi europei che non prevede nessun riconoscimento giuridico per le coppie dello stesso sesso. Le persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali non godono delle stesse opportunità degli altri cittadini italiani pur pagando le tasse come tutti. Una discriminazione insopportabile, priva di giustificazioni. Il desiderio di ogni genitore è che i propri figli possano crescere in un Paese in cui tutti abbiano gli stessi diritti e i medesimi doveri.

Chiediamo al Governo e al Parlamento di guardare in faccia la realtà, di legiferare al più presto per fare in modo che non ci siano più discriminazioni e di approvare leggi che riconoscano la piena dignità e i pieni diritti alle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, cittadini e cittadine di questo Paese.

La reciproca assistenza in caso di malattia, la possibilità di decidere per il partner in caso di ricovero o di intervento sanitario urgente, il diritto di ereditare i beni del partner, la possibilità di subentrare nei contratti, la reversibilità della pensione, la condivisione degli obblighi e dei diritti del nucleo familiare, il pieno riconoscimento dei diritti per i bambini figli di due mamme o di due papà, sono solo alcuni dei diritti attualmente negati. Questioni semplici e pratiche che incidono sulla vita di milioni di persone.
Noi siamo sicuri di una cosa: gli italiani e le italiane vogliono l’uguaglianza di tutte e di tutti».


Qui
l’elenco delle piazze in cui, il 23 gennaio, si terranno le iniziative
fonte: http://saviano.blogautore.repubblica.it twitter: @carminesaviano

sabato 14 febbraio 2015

Lgbt: Oggi 14 febbraio "PIAZZATE D'AMORE" La lista delle 33 città che copriranno tutto il paese per dire all'Italia intera ‪#‎LoStessoSi‬

Il 14 febbraio è una festa che sembra non piacere a nessuno.
Quella che “la fanno solo per vendere i cioccolatini”.
Quella che ti dicono “ma mica davvero la festeggi?” o forse a dirlo sei proprio tu.
Quella che sempre tu, quando poi sei innamorato, non lo dici ma vorresti festeggiarla, cioccolatini inclusi. Quella che se la festeggi, comunque un po’ te ne vergogni, perché “è una cosa così banale”.

Ecco no. Quest’anno nessuna vergogna: a San Valentino, in ben 33 città italiane, migliaia di persone di ogni orientamento sessuale, con la mente aperta e un cuore uguale al tuo, scenderanno in piazza per dire a tutti che ogni amore merita gli stessi identici diritti e che non ci sarà vera uguaglianza fino a quando ogni coppia non potrà pronunciare #LoStessoSì.

Un evento straordinario, perché un giorno o l’altro celebrare il proprio amore possa essere una cosa banale, davvero per tutti.
33 piazze,nello stesso giorno,con lo stesso cuore,per gridare al mondo #LoStessoSì.


CondividiLove aderisce alle Piazzate d’Amore.
Esserci o meno, non è affatto banale. Scendi in piazza anche tu per difendere l'amore in ogni forma.
Allora… tu che fai a San Valentino?

PIAZZATE D'AMORE TUTTI GLI APPUNTAMENTI
e questa è lista completa delle città in cui OGGI faremo le nostre PIAZZATE D'AMORE, 33 eventi che copriranno tutto il paese per dire all'Italia intera ‪#‎LoStessoSi‬

CITTÁ LUOGO ORARIO
Torino Piazza Palazzo di Città 15.00, Genova Largo Eros Lanfranco 15.30,
Milano Piazza della Scala 15.00/16.30, Pavia CarnevALL - Piazzetta Azzani 15.00
Cremona Piazza Stradivari 16.30, Verona Ponte Castel Vecchio 15.30
Vicenza Piazza Castello 15.55, Padova Piazzetta della Garzeria 11.00
Trieste Piazza Unità 14.00, Bologna Palazzo d'Accursio - Piazza Maggiore 13.30
Bologna2 Piazza Verdi 11.00, Ravenna Piazza del Popolo 11.00
Parma Piazza Garibaldi 15.00, Pistoia Piazza Duomo 18.00
Empoli Piazza Farinata degli Uberti 16.00, Firenze Piazza Salvemini 13.50
Cecina (LI)Corso G. Matteotti 16.00, Livorno Mercato Centrale 12.30
Pesaro Piazza del Popolo 17.00, Assisi (Perugia) Piazza del Comune 16.00
Pescara Piazza Italia 18.30, Roma Campo de' Fiori 15.00
Viterbo Piazza del Comune 15.30, Napoli Largo Berlinguer, Via Diaz 18.00
Potenza Piazza M.Pagano 19.00, Foggia Corso Vittorio Emanuele - Isola pedonale 17.30
Taranto Piazza Immacolata 18.00/22.00, LeccePiazza Sant'Oronzo 18.00
Reggio Calabria Corso Garibaldi - Teatro Cilea 17.30, Messina Piazza Duomo 16.00
Catania Piazza Università 18.30, Palermo Via Ruggero Settimo 17.30, Cagliari Piazza Yenne 17.00
fonte fb: Piazzate d’Amore #LoStessoSì - CONDIVIDILOVE