Si intitola "Tomorrow" ed è il cortometraggio con cui alcuni cineasti vogliono raccontare una giornata tipo di una coppia omosessuale che vive in un paese dove è vietato organizzato organizzare pride, parlare di diritti lgbt o vivere a testa alta una relazione con persone del proprio sesso (in una parola, la Russia).
Ed è così che incontreremo un'insegnante di scuola che si ritroverà a doversi difendere da accuse inventate contro di lei e contro suo figlio, così come la sua compagna scoprirà verità assai spiacevoli sul sistema delle adozioni...
Il progetto è attualmente solo su carta, motivo per cui Elonora Zbanke ed Olga Murzak (rispettivamente la regista e la sceneggiatrice) hanno deciso di lanciare un crowdfunding per trovare i fondi necessari alla sua realizzazione.
«Purtroppo stiamo svolgendo un lavoro molto pericoloso e qui in Russia non possiamo chiedere auto dato che potremmo finire in carcere. Ma siamo ferme sul nostro obiettivo di riuscire a realizzare questo film, per raccontare una storia molto importante per l'intero pianeta», hanno dichiarato.
La scelta di girare un cortometraggio e non un documentario è stata dettata dal timore di poter mettere in difficoltà le persone che saranno coinvolte nelle riprese, motivo per cui si è scelto di optare per il racconto di una storia: Ciò non toglie che l'obiettivo è di restare quanto più possibile fedeli alla realtà del Paese, raccontando fedelmente gli effetti devastanti provocati della legge contro la cosiddetta «propaganda omosessuale» sui minori.
Per partecipare al crowdfunding è possibile trovare tutte le indicazioni necessarie sulla pagina dedicata: http://www.indiegogo.com/projects/tomorrow-short-film-about-lgbt-and-human-rights-issue-in-russia
mentre su Facebook sarà possibile seguirne l'evoluzione del progetto:
https://www.facebook.com/movietomorrowpromo
Fonte: http://gayburg.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento